di Daniele Madau In occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci, drammatico giorno in cui l’Italia, grazie al sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, prese definitivamente coscienza della efferata violenza mafiosa e seppe trovare la forza di reagire, ricordiamo la grande figura di Giovanni con la sorella Maria, presidentessaContinua a leggere “‘Poco prima di morire, Giovanni mi disse: La democrazia è in pericolo’. Incontro con Maria Falcone, nei trent’anni di Capaci”
Archivi mensili:Maggio 2022
Il conflitto in Ucraina: storia e informazione
Pubblico, molto volentieri, un editoriale nato da un momento di studio e approfondimento che abbiamo dedicato al tragico conflitto in Ucraina in una quinta liceo classico Il 21 febbraio 2022 Vladimir Putin, capo di stato russo, ha dichiarato durante un discorso tenutosi presso la tv di Stato, l’intenzione di “smilitarizzare” la regione ucraina del Donbass.Continua a leggere “Il conflitto in Ucraina: storia e informazione”