
Daniele Madau, nato a Cagliari nel 1978, insegnante dal 2007, è professore di Italiano, Latino e Greco al Liceo Classico L.Motzo di Quartu Sant’Elena – Cagliari, e, dal 2016, pubblicista. Si è laureato all’Università di Cagliari in Lettere Classiche con una tesi in Letteratura Cristiana Antica e, sempre all’Università di Cagliari, si è specializzato in Studi Sardi. Fa parte della ‘Fondazione Sardinia’, la più importante istituzione culturale della Sardegna. Ha scritto, e autoprodotto, un romanzo e una raccolta poetica. Ha partecipato alla sceneggiatura della spettacolo teatrale ‘È colpa di chi muore’, dedicato a Fabrizio De André. È animatore culturale e moderatore di incontri culturali. Fa parte dell’Ordine Francescano Secolare, attraverso cui, i laici, diffondono il messaggio e lo stile di vita di San Francesco d’Assisi. Partecipa attivamente alla vita politica cittadina.
In ‘La Riflessione Politica’, creato durante durante i giorni di confinamento e limitazioni di primavera 2020, vuole creare uno spazio di pensiero e riposo, in controtendenza con la velocità vorticosa delle notizie degli altri media e social media, per riflettere sull’attualità politica: intendendo con ‘politico’ tutto ciò che -seguendo Aristotele – riguarda l’uomo e la comunità.
Per far questo, si avvale anche di ospiti, che scelgono di dedicare il loro tempo alla stesura di alcune riflessioni personali.
Buona lettura, buona riflessione.